Corsi di tennis nell'area di Bologna
La voglia di fare sport è sempre più diffusa e molte persone cercano qualcosa che, oltre all'allenamento fisico, abbia anche un aspetto ludico, ecco perché sempre più giovani e meno giovani sono alla ricerca di corsi di tennis a Bologna.
Per imparare questa disciplina sportiva o semplicemente per provarla e capire se fa al caso proprio è bene affidarsi ad una struttura che possa vantare notevole esperienza in questo sport come il Tennis Club Castelmaggiore.
Situato a pochi chilometri da Bologna, offre la possibilità di cimentarsi nel tennis sotto la guida di istruttori qualificati ed esperti.
Chi può frequentare corsi di tennis a Bologna
Il tennis, al pari di altre discipline sportive allena il corpo e fa bene alla mente.
A differenza degli sport solitari, in cui ci si misura solo con i propri limiti o se si preferisce con le proprie ambizioni, il tennis offre l'opportunità di allenarsi in squadra e confrontarsi con gli avversari.
Rappresenta quindi un modo per potenziare le abilità fisiche e quelle relazionali. Per queste ragioni molte persone in cerca di occupazione evidenziano la loro passione per il tennis nel curriculum in modo da poter dimostrare quelle abilità sempre più richieste per lavorare in team. É quindi uno sport che può essere praticato da tutti e può migliorare la vita ad ogni età: dall'infanzia (si può iniziare già intorno ai 6 anni) all'età più che adulta.
Seguire i corsi di Tennis da noi
Il Tennis Club Castelmaggiore è una struttura attrezzata per accogliere sia persone che già da tempo e abitualmente giocano a tennis, sia quelli che per la prima volta vogliono cimentarsi in questo sport.
I corsi si distinguono infatti in base al livello di abilità e pratica: principiante, semi principiante, perfezionamento, pre agonistica e agonistica.
La frequenza dei corsi può avvenire durante tutta la settimana compatibilmente con i propri impegni.
Gli orari dei corsi sono pensati infatti per soddisfare le esigenze di persone impegnate, che nei giorni lavorativi possono frequentare le lezioni solo in orari serali e il sabato in un orario più comodo.
Per i più piccoli i corsi si tengono invece nelle ore diurne e pre-serali.
I corsi vengono attivati per almeno tre persone e al massimo 4 giocatori. Individualmente si può decidere in che misura dedicarsi all'attività sportiva. Si può infatti frequentare il corso anche per un solo giorno a settimana.